1

Così fan tutte

I direttori d'orchestra raramente hanno il tempo o l'inclinazione per mettere in scena le produzioni. Ma in questa performance del 1992 al Théâtre du Châtelet di Parigi, John Eliot Gardiner assume entrambi i ruoli con l'assistenza di Stephen Medcalf. In effetti, la produzione è un modello, perché i valori musicali e drammatici si intrecciano piuttosto che contraddirsi a vicenda. La scenografia di Carlo Tommasi colloca l'azione in un'elegante ambientazione napoletana del XVIII secolo. Il Vesuvio incombe sullo sfondo, come intendeva Da Ponte, come simbolo di passione latente, mentre il giardino che si fa sempre più dilagante nel secondo atto sottolinea anche i pericoli insiti nelle espressioni del sentimento naturale.
Condividere:
 
 
 
 

Commento

Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.