7

Le educande di Saint-Cyr

Francia, inizio 1800. Alla scuola di cavalleria di Saint-Cyr, che confina con l'omonimo collegio femminile, due cadetti saltano il muro di confine per corteggiare due ragazze del collegio, Gisella e Gemmina. Il quartetto però viene scoperto e scoppia uno scandalo che giunge alle orecchie dell'imperatrice Giuseppina: la donna ordina che si celebrino il prima possibile i matrimoni riparatori. Interviene anche Napoleone, nominando ufficiali i due cadetti e destinandoli a Napoli alla corte di Murat, divenuto re. Le due spose, abbandonate il giorno stesso delle nozze, corrono a Napoli, sempre assistite dalla buona amicizia della Imperatrice, per riconquistare il cuore dei due forzati mariti. La faccenda, dopo un insieme di incidenti cui non resta nemmeno estranea la polizia segreta del Re, si conclude nel modo migliore: i due ufficiali ritornano a Parigi riappacificati con le consorti.
Condividere:
 
 
 
 

Commento

Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.